Attività
Restituzione performativa School of Un-Design 2025
Cod. 4013E540
Post disponibili: 49
Acquistabile fino al:20-09-2025, ore 17:30
Per iscriversi è necessario registrarsi ed effettuare il login.
Registrati o accedi«È campeggiando insieme [...] risolvendo insieme i problemi posti dalla riproduzione della vita quotidiana [...] che si creano una nuova realtà e nuove forme di soggettività»
— Silvia Federici, Reincantare il mondo
La School of Un-Design è un processo collettivo: pratiche di co‑creazione, di co‑abitazione e performative che trasformano il paesaggio anfibio di Ferrara e chi lo attraversa. Il 20 settembre alle 17:30 vi aspettiamo al molo Wunderkammer per la restituzione finale dell'edizione 2025: la partecipazione è gratuita → prenotazioni al link in bio.
Anna Basti con Body Matter esplora il corpo come materia viva, porosa e contaminabile: un’indagine somatica e poetica sull’anatomia come campo di risonanza con l'ambiente e gli altri corpi.
Francisca Rocha Gonçalves con Profundius riporta alla superficie i suoni sommersi della darsena; l’ascolto diventa pratica critica per reimmaginare il paesaggio urbano.
La restituzione performativa si svolgerà tra il consorzio Wunderkammer e il Rifugio di legno e canniccio co-creato da Zeno Franchini con il team Basso Profilo e l3 partecipant3 alla School. Un dispositivo di social design installato nel quartiere Foro Boario per A Garden of Earthly Delights / Interreg PopUpUrbanSpaces.
A cura di Basso Profilo / progetto SUPPORT STRUCTURES
con il contributo del Comune di Ferrara e supporto del Teatro Comunale di Ferrara
Coordinamento: Leonardo Delmonte, Grazia Mappa, Gabriele Leo
Partner: Consorzio Wunderkammer
Visual identity: Salvatore Melis
Numero Posti disponibili: 49
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento